IIRIS Open Day 2023 – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Strategica

IIRIS Istituto Strategico è lieta di invitare studenti e laureati in Medicina e Psicologia a partecipare agli Open Day, che si svolgeranno in modalità online.

Gli eventi sono gratuiti ed è richiesta l’iscrizione che è possibile effettuare telefonando al numero 06/45445779 o inviando una e-mail all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Le date degli Open Day, con i relativi temi trattati, saranno:

Il colloquio di coppia nella psicoterapia strategica evoluta: la co-terapia

10 Maggio ore 18:00 – 19:30 

Come gestire un colloquio di coppia con la Psicoterapia strategica evoluta, quali gli aspetti salienti da tenere in considerazione, come gestire una comunicazione efficace con la diade, quali gli strumenti da utilizzare.

La Psicoterapia strategica evoluta: un caso di empasse nello svincolo e crescita del paziente dal nucleo d’origine

23 Giugno ore 18:00 – 19:30 

Come lavorare con persone che vogliono affrontare lo svincolo dal proprio nucleo d’origine e poter condurre una vita in autonomia. Partendo da un caso clinico sarà possibile comprendere come viene attivato il processo di cambiamento secondo i principi della Psicoterapia strategica evoluta.

Corso di Counseling o Scuola di Psicoterapia? Orientamento alla scelta

22 Settembre ore 18:00 – 19:30 

I/Le relatori/trici analizzeranno le differenze tra le due proposte formative dell’Istituto Integrato di Ricerca e Intervento Strategico, fornendo chiarezza e orientamento per la scelta del proprio futuro professionale.

La Psicoterapia strategica evoluta: quali le modalità di lavoro in ambito clinico

27 Ottobre ore 18:00 – 19:30 

Quali gli strumenti nella valigia del terapeuta strategico: Prescrizioni, metafore e utilizzazioni, che valore possiedono e come possono essere utilizzati.

La Psicoterapia strategica evoluta: un caso di empasse nello svincolo e crescita del paziente dal nucleo d’origine.

24 Novembre ore 18:00 – 19:30 

Come lavorare con persone che vogliono affrontare lo svincolo dal proprio nucleo d’origine e poter condurre una vita in autonomia. Partendo da un caso clinico sarà possibile comprendere come viene attivato il processo di cambiamento secondo i principi della Psicoterapia strategica evoluta.

RELATRICI E RELATORI CHE PRESENTERANNO GLI OPEN DAY

Dott.ssa Francesca Mastrantonio – Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Presidente IIRIS e Direttrice didattica dell’Istituto Strategico – Scuola di Specializzazione in psicoterapia Strategica.

Dott. Andrea StramaccioniPsicologo, Psicoterapeuta, Vicepresidente IIRIS, Didatta e Supervisore Istituto Strategico.

Ti aspettiamo!

Read More

Corso specialistico professionalizzante per Tutor Integrato dell’Apprendimento

Il corso specialistico professionalizzante per Tutor dell’Apprendimento Integrato di IIRIS si pone l’obiettivo di garantire ai partecipanti competenze e strumenti pratici per lavorare con successo in qualità di tutor dell’apprendimento in presenza di Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). 

Il Tutor è una figura di supporto che interviene in ambito scolastico nei casi in cui le difficoltà sono legate a mancanza di strategie, organizzazione e metodo di studio. Il Tutor, infatti, lavora sul materiale scolastico con un’attenzione particolare per i tempi di lavoro, gli spazi e i metodi.

Il Corso promosso da IIRIS è aperto a Psicologhe/i e Psicologhe/i in formazione, logopediste/i, educatori/ci, pedagogisti/ste, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva ed altre figure professionali che lavorano nell’ambito dei disturbi di apprendimento. 

Il programma didattico si articola in:

  • 48 ore di formazione distribuite in sei giornate da 8 ore: le lezioni si terranno online in sincrona;
  • 6 ore di supervisione di gruppo online durante il periodo del corso (3 ore in area psicologica e 3 in area pedagogica).

A conclusione del percorso, ogni partecipante potrà presentare un progetto di intervento e di rielaborazione personale di un caso. IIRIS, infine, rilascerà l’attestato di frequenza.

Il nostro Corso specialistico si avvale di docenti altamente qualificati, professionalmente affermati e abili formatori e facilitatori dello sviluppo delle competenze. Attraverso le nozioni acquisite nel Corso, i partecipanti potranno efficacemente intervenire utilizzando le competenze acquisite sui DSA e BES per orientare, favorire, sostenere e sviluppare le potenzialità e le risorse dello/a studente/essa con l’obiettivo di affrontare in maniera efficace il proprio percorso scolastico.

La partecipazione a questo corso professionalizzante consentirà agli allievi di acquisire gli strumenti di base per operare in diversi contesti: domiciliare, dopo-scuola specialistico, attività privata. Inoltre, il Corso si prefigge di fornire ai partecipanti un bagaglio di competenze professionali specifiche quali:

  • Competenze di didattica speciale
  • Competenze e strategie per elaborare metodi di studio individuali e conoscenza nell’uso degli strumenti compensativi cartacei e tecnologici
  • Conoscenza della normativa di riferimento 
  • Conoscenza degli aspetti clinici dei disturbi dell’apprendimento
  • Competenza nella lettura e nella collaborazione alla stesura di un PDP e progettazione del piano di intervento

Segna la data!

📝 PRIMA EDIZIONE: 4/03/23

📝SECONDA EDIZIONE: 9-10/09/23

Read More

Workshop con dott. Nicoletta Gava

Il 16 Settembre 2023 dalle 10 alle 19 la dottoressa Gava presenta, presso il nostro Istituto, il workshop dal titolo “Ipnosi clinica ad orientamento ericksoniano”. 

La formazione si svolgerà in modalità on line.

Il workshop intende orientare ed approfondire  il tema dell’Ipnosi, autoipnosi e trance: guardando alla fenomenologia dell’ipnosi e della trance partendo dagli aspetti teorici e con alcuni momenti di sperimentazione pratica.

Il workshop è rivolto a Psicoterapeuti, Psicologi, Medici, Studenti in psicologia. Per la partecipazione al workshop è richiesta una quota di iscrizione di €80,00. Sono previsti sconti per i/le soci/e ed ex allievi/e. La partecipazione è gratuita per gli/le allievi/e dell’Istituto Strategico a.a. 2023.

NICOLETTA GAVA

Psicologa Psicoterapeuta, da oltre 20 anni lavora utilizzando principi ipnotici per promuovere processi di cambiamento nell’individuo, nei gruppi e nelle organizzazioni. Direttrice del Milton Erickson Institute di Torino e della Scuola di Coaching ad orientamento Ericksoniano.

Coordinatrice della sezione Piemonte e Valle d’Aosta della Società Italiana di Ipnosi. Professore a contratto per  l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Psicologia, Corso di Laurea in Psicologia del Lavoro e del Benessere nelle Organizzazioni, Corso di Coaching per le Organizzazioni.

Lavora con l’individuo sia per la risoluzione di eventuali quadri sintomatologici sia per ottenere un posizionamento esistenziale appagante. Inoltre si occupa di terapia e consulenza alle coppie ed alle famiglie che desiderano aumentare il loro livello di benessere o nelle quali uno o più membri, adulti o bambini, manifesta difficoltà.

Propone percorsi e offre strumenti ipnotici agli sportivi per migliorare i loro livelli di performance e per risolvere e gestire eventuali questioni di natura emotiva per facilitare il raggiungimento della prestazione ottimale. Agli artisti insegna metodiche ipnotiche per favorire la crescita creativa e tecnica e per superare eventuali momenti di blocco espressivo e creativo che possono comparire durante la carriera.

Si occupa di consulenza ai vertici aziendali su tematiche legate all’aumento di produttività, alla cura del benessere dei lavoratori, alla realizzazione di cambiamenti organizzativi che siano in linea con le filosofie aziendali e sostenibili nel lungo termine.

Svolge attività di supervisore esperto in Ipnosi per gli psicoterapeuti e i coach nel loro percorso di formazione e nella loro pratica professionale.

Per prenotarti chiama al numero 06/45445779 o invia una e-mail all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Oppure compila il form

workshop_nicoletta_gava
Read More

Workshop con Dott.ssa Consuelo Casula

Il 21 gennaio 2023 dalle 10 alle 19 la dottoressa Casula presenta il workshop dal titolo “Ipnosi Ericksoniana – introduzione e approfondimenti

I temi della giornata formativa spazieranno dall’accoglienza, all’alleanza terapeutica, al come risvegliare le capacità del paziente con l’ipnosi Ericksoniana valido strumento che aiuta i pazienti a utilizzare le risorse del presente, a collocare il passato nel passato guardandolo con gli occhi del presente e a progettare il proprio futuro. Nella sua pratica la dott.ssa Casula propone una combinazione di ipnosi Ericksoniana con l’approccio pragmatico, sistemico e strategico.

Il workshop, dal carattere fortemente interattivo,  è rivolto a Psicoterapeuti, Psicologi, Medici, Studenti in psicologia. Per la partecipazione al workshop è richiesta una quota di iscrizione di €80,00. Sono previsti sconti per i/le soci/e ed ex allievi/e. La partecipazione è gratuita per gli/le allievi/e dell’Istituto Strategico a.a. 2023.

Dott.ssa Consuelo Casula

Psicoterapeuta, Consulente e Formatrice nel campo della comunicazione interpersonale e dell’evoluzione professionale. Componente del Comitato Scientifico e Presidente Onorario dell’Istituto Strategico Scuola di Psicoterapia Strategica.

Professore a Contratto di di Comunicazione Interpersonale, presso l’Università IULM, Milano. Docente in diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia.

I suoi ultimi libri: “La ciotola d’oro. Vivere il presente. Apprendere dal passato. Progettare il futuro in terapia” “La comunicazione interpersonale”, in E. Invernizzi (a cura di) Manuale di relazioni pubbliche. Le tecniche e i servizi di base McGraw Hill 2005 “7 Meditazioni guidate”, Red, 2005 “Speranza e resilienza: cinque strategie terapeutiche di Milton H. Erickson”, Dan Short (coautore), Franco Angeli, 2004 “Giardinieri, principesse, porcospini. Metafore per l’evoluzione personale e professionale”, Franco Angeli 2002. (tradotto in portoghese e in spagnolo) “Metodi e competenze decisionali” in E. Invernizzi (a cura di) Manuale di relazioni pubbliche 2: le competenze e i servizi specialistici, McGraw Hill, 2002 “Linguaggio femminile e maschile, in Pari e dispari. Il vantaggio e la necessità” , Annuario N. 8. Franco Angeli 2002 “I porcospini di Schopenhauer. Come condurre gruppi di formazione”, Franco Angeli 1997. “Parole terapeutiche” (con A.M. Clerici) ISU, Università Cattolica, Milano 1995. Oltre 60 articoli su riviste italiane e internazionali.

Per prenotarti chiama al numero 06/45445779 o invia una e-mail all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Oppure compila il form

workshop_consuelo_casula
Read More

Workshop con Dott.ssa Bianca Pescatori – Mindfullness

Il 20 Maggio 2023 dalle 10 alle 19 vi aspettiamo al Workshop, tenuto dalla Dott.ssa Bianca Pescatori, dal titolo “Mindfulness, una panoramica su aree d’intervento e protocolli”.

Il workshop intende orientare ed approfondire competenze, capacità pratiche e metodologiche nell’utilizzo in area clinica, riabilitativa e psicoterapeutica dei principali protocolli mindfulness facendo sperimentare su se stessi i principi di base della pratica.


Il workshop è rivolto a Psicoterapeuti, Psicologi, Medici, Studenti in psicologia. Per la partecipazione al workshop è richiesta una quota di iscrizione di €80,00. Sono previsti sconti per i/le soci/e ed ex allievi/e. La partecipazione è gratuita per gli/le allievi/e dell’Istituto Strategico a.a. 2023.

Per prenotarti chiama al numero 06/45445779 o invia una e-mail all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Oppure compila il form

workshop_bianca_pescatori
Read More

Workshop con Pennella/Grasso

Il 15 Settembre 2023 dalle 15 alle 19 vi aspettiamo al Workshop, condotto dal Prof. Grasso e dal dottor Pennella, dal titolo “L’intervento in psicologia clinica: la complessità nell’analisi della domanda”.

Il workshop intende portare una riflessione sull’intervento in psicologia clinica, i contesti, le relazioni e la formazione dell’intervento psicologico.

Il workshop, che prevede la discussione di casi clinici dei partecipanti, è rivolto a Psicoterapeuti, Psicologi, Medici, Studenti in psicologia. Il costo è di 80 euro o di 50 euro per gli studenti di psicologia e per gli ex studenti Iiris.

Per prenotarti chiama al numero 06/45445779 o invia una e-mail all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Oppure compila il form

workshop_pennella_grasso
Read More

Open Class 2023

Gli Open Class sono dedicati a studentesse/i e laureate/i in Psicologia e Medicina. Ogni studentessa/e può scegliere di partecipare gratuitamente solo per un modulo di studio.

Vieni a conoscere il nostro modello, passa una giornata formativa insieme a noi. Sperimenta un momento di classe aperto e condiviso. Ti aspettiamo!

Gli eventi sono gratuiti ed è richiesta l’iscrizione che è possibile effettuare telefonando al numero 06/45445779 o inviando una email all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Le date

GENNAIO: “Psicologia strategica generale” Dott. Stramaccioni

FEBBRAIO: “Tecniche del colloquio clinico” Dott. Mastrantonio

FEBBRAIO: “Applicazioni nel contesto riabilitativo” Dott. Stramaccioni

FEBBRAIO: “Psicologia dello sviluppo” Dott. Mastrantonio

FEBBRAIO: “Applicazioni contesto giuridico” Dott. Cuzzocrea

MARZO:””Tecniche di terapia strategica” Dott. Lepri

MARZO: “Applicazioni nel contesto organizzativo” Dott. Vona

Per prenotarti chiama al numero 06/45445779 o invia una e-mail all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Read More

I nuovi Workshop di IIRIS 2023

L’IIRIS e l’Istituto Strategico – Scuola di Specializzazione in psicoterapia strategica a Roma – sono felici di annunciarvi gli eventi che ci accompagneranno nei prossimi mesi.

Clicca e prenota la partecipazione al workshop

21 Gennaio 2023 – Workshop con Dott.ssa Consuelo Casula

Prima Edizione, 04 Marzo 2023Corso specialistico professionalizzante per Tutor Integrato dell’Apprendimento

20 Maggio 2023 – Workshop con Dott.ssa Bianca Pescatori – Mindfullness

15 Settembre 2023 – Workshop con Pennella/Grasso

16 Settembre 2023 – Workshop con dott. Nicoletta Gava

Read More

IIRIS Open Day 2022 – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Strategica

IIRIS Istituto Strategico è lieta di invitare studenti e laureati in Medicina e Psicologia a partecipare agli Open Day, che si svolgeranno in modalità online.

Gli eventi sono gratuiti ed è richiesta l’iscrizione che è possibile effettuare telefonando al numero 06/45445779 o inviando una e-mail all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Le date degli Open Day, con i relativi temi trattati, saranno:

Venerdì 10 giugno 2022 – ore 18:00/19:00

Il colloquio di coppia nella psicoterapia strategica evoluta: la co-terapia.

Come gestire un colloquio di coppia con la Psicoterapia strategica evoluta, quali gli aspetti salienti da tenere in considerazione, come gestire una comunicazione efficace con la diade, quali gli strumenti da utilizzare.

Venerdì 23 settembre 2022 – ore 10:00/11:00

La Psicoterapia strategica evoluta: un caso di empasse nello svincolo e crescita del paziente dal nucleo d’origine.

Come lavorare con persone che vogliono affrontare lo svincolo dal proprio nucleo d’origine e poter condurre una vita in autonomia. Partendo da un caso clinico sarà possibile comprendere come viene attivato il processo di cambiamento secondo i principi della Psicoterapia strategica evoluta.

Venerdì 14 ottobre 2022 – ore 18:00/19:00

Corso di Counseling o Scuola di Psicoterapia? Orientamento alla scelta.

I/Le relatori/trici analizzeranno le differenze tra le due proposte formative dell’Istituto Integrato di Ricerca e Intervento Strategico, fornendo chiarezza e orientamento per la scelta del proprio futuro professionale.

Venerdì 11 Novembre 2022 – ore 10:00/11:00

La Psicoterapia strategica evoluta: quali le modalità di lavoro in ambito clinico.

Quali gli strumenti nella valigia del terapeuta strategico: Prescrizioni, metafore e utilizzazioni, che valore possiedono e come possono essere utilizzati.

RELATRICI E RELATORI CHE PRESENTERANNO GLI OPEN DAY

Dott.ssa Francesca Mastrantonio – Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Presidente IIRIS e Direttrice didattica dell’Istituto Strategico – Scuola di Specializzazione in psicoterapia Strategica.

Dott. Andrea Stramaccioni – Psicologo, Psicoterapeuta, Vicepresidente IIRIS, Didatta e Supervisore Istituto Strategico.

Ti aspettiamo!

Read More

IIRIS Open Day 2021 – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Strategica

IIRIS Istituto Strategico è lieta di invitare studenti e laureati in Medicina e Psicologia a partecipare agli Open Day, che si svolgeranno in modalità online.

Gli eventi sono gratuiti ed è richiesta l’iscrizione che è possibile effettuare telefonando al numero 06/45445779 o inviando una e-mail all’indirizzo info@istitutostrategico.it

Le date degli Open Day, con i relativi temi trattati, saranno:

Sabato 18 settembre 2021 – ore 09:30/19:30

Uscire dal trauma: strumenti, metodologie e interventi per prevenire e affrontare il disagio.

L’Istituto Strategico – Scuola di specializzazione in psicoterapia strategica dell’IIRIS, per festeggiare con voi il 4° anno di attività della scuola vuole invitare i colleghi studenti e laureati in Medicina e Psicologia interessati al lavoro del nostro Istituto al 1° Convegno on line che vedrà protagonisti relatori nazionali e internazionali. Per avere maggiori informazioni clicca qui.

Venerdì 8 ottobre 2021 – ore 10:00/11:30

Il colloquio di coppia nella psicoterapia strategica evoluta: la co-terapia.

Come gestire un colloquio di coppia con la Psicoterapia strategica evoluta, quali gli aspetti salienti da tenere in considerazione, come gestire una comunicazione efficace con la diade, quali gli strumenti da utilizzare.

RELATRICI E RELATORI

Dott.ssa Francesca Mastrantonio – Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Presidente IIRIS e Direttrice didattica dell’Istituto Strategico – Scuola di Specializzazione in psicoterapia Strategica.

Dott. Andrea Stramaccioni – Psicologo, Psicoterapeuta, Vicepresidente IIRIS, Didatta e Supervisore Istituto Strategico.

Venerdì 5 novembre 2021 – ore 18:00/19:30

La Psicoterapia strategica evoluta: un caso di empasse nello svincolo e crescita del paziente dal nucleo d’origine.

Come lavorare con persone che vogliono affrontare lo svincolo dal proprio nucleo d’origine e poter condurre una vita in autonomia. Partendo da un caso clinico sarà possibile comprendere come viene attivato il processo di cambiamento secondo i principi della Psicoterapia strategica evoluta.

RELATRICI E RELATORI

Dott.ssa Francesca Mastrantonio – Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Presidente IIRIS e Direttrice didattica dell’Istituto Strategico – Scuola di Specializzazione in psicoterapia Strategica.

Dott. Andrea Stramaccioni – Psicologo, Psicoterapeuta, Vicepresidente IIRIS, Didatta e Supervisore Istituto Strategico.

Venerdì 3 Dicembre 2021 – ore 18:00/19:30

La Psicoterapia strategica evoluta: quali le modalità di lavoro in ambito clinico.

Quali gli strumenti nella valigia del terapeuta strategico: Prescrizioni, metafore e utilizzazioni, che valore possiedono e come possono essere utilizzati.

RELATRICI E RELATORI

Dott.ssa Francesca Mastrantonio – Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Presidente IIRIS e Direttrice didattica dell’Istituto Strategico – Scuola di Specializzazione in psicoterapia Strategica.

Dott. Andrea Stramaccioni – Psicologo, Psicoterapeuta, Vicepresidente IIRIS, Didatta e Supervisore Istituto Strategico.

Ti aspettiamo!

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità.

* indicates required

Read More