Weekend Senso-Emozionale vicino Orvieto
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” overlay_opacity=”0.5″ video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]
Immergiti in un weekend sensoriale e emozionale per riconquistare le tue energie, la tua forza e la tua consapevolezza.
Il Weekend Senso-Emozionale è una full immersion di gruppo esperienziale dedicata alle persone che desiderano entrare in contatto con la propria interiorità e con le emozioni che scaturiscono dalle relazioni e dalla condivisione. I/Le partecipanti si allontaneranno dalla frenesia della vita quotidiana per calarsi in una esperienza emozionale che favorirà la consapevolezza di sé e dei propri bisogni, la ricerca delle proprie risorse e energie. Totale immersione nelle sensazioni generate dall’esperienza di gruppo, dalle tecniche di rilassamento riprese dallo yoga e dal training autogeno, dalle strategie terapeutiche della psicoterapia strategica e dall’attenzione a tutti i sensi esaltati dalla location che ospiterà i partecipanti.
Il Weekend Senso-Emozionale si svolgerà presso la “Locanda della quercia calante” che accoglierà i suoi ospiti in un agriturismo di charme, un antico casale restaurato secondo i principi della bioarchitettura. È ideale per chi desidera una pausa all’insegna del benessere totale, un ambiente rispettoso della natura e dei ritmi naturali della vita. La natura in cui saranno avvolti gli ospiti, i sapori della tipica cucina umbra, la palestra affacciata sul parco favoriranno il rilassamento e il lavoro emozionale utile per il recupero delle energie, la centratura su di sé e l’acquisizione della consapevolezza dei propri bisogni. Si alterneranno momenti di attività di gruppo a momenti liberi di pieno relax e contatto con la natura.
Modalità: il gruppo sarà composto da un minimo di 8 ad un massimo di 12 persone. I momenti esperienziali della durata di 12 ore si volgeranno venerdì 6 settembre dalle 15 alle 18, sabato 7 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, domenica 8 settembre dalle 9.30 alle 12.30.
Costi: Le tariffe sono all inclusive per i gruppi e comprendono:
- pensione completa in camere doppie/matrimoniali, singole o triple, con bagni ensuite e veranda privata sul parco.
- due break al giorno di – tè – caffè tè alle erbe, frutta ecc.
- gruppo esperienziale di 12 ore complessive presso la sala yoga (80m²).
- uso gratuito del grande complesso di due piscine (300m²) e un grande idro massaggio nel parco (periodo estivo) entrambe con impianto a sale.
- cibo eccellente e fresco, per lo più biologico.
Il costo dell’intero weekend è di:
- 280 € per persona in camera doppia/matrim.
- 260 € euro in camera tripla/quadrupla.
- 346 € euro in camera singola.
Prenotazione: per partecipare è necessario:
- inviare mail di prenotazione specificando i nomi dei partecipanti entro il 31 marzo a: info@istitutostrategico.it e info@francescamastrantonio.it.
- compilare e inviare la scheda di adesione allegata entro il 31 marzo.
- versare il 50% della quota entro il 31 marzo e saldare l’intero pacchetto entro il 15 giugno.
Per gli specialisti della salute sarà rilasciato a richiesta un attestato di partecipazione per le tecniche acquisite durante l’esperienziale.
Per info e prenotazioni:
Associazione IIRIS: Tel. 06 45445779 Email: info@istitutostrategico.it / www.istitutostrategico.it
Responsabile: Dott. Francesca Mastrantonio Tel. 339 5219329 Email: info@francescamastrantonio.it
Dott.ssa – Psicologa, psicoterapeuta, sessuologa – Presidente Associazione IIRIS
Da circa 20 anni aiuto le persone a ritrovare speranza e energia, definire i propri obiettivi, uscire da situazioni di empass, superare momenti di crisi e vissuti traumatici attraverso l’elaborazione della propria esperienza e la riscoperta delle proprie risorse.
Sono la Direttrice didattica dell’Istituto Strategico – Scuola di specializzazione in psicoterapia strategica ric. Min. che ho fondato e sono Presidente dell’IIRIS – Istituto Integrato di Ricerca ed Intervento Strategico che rappresenta per me un sogno realizzato.
Coordino il Gruppo di Lavoro “Formazione e qualità in Psicoterapia” presso Ordine degli Psicologi del Lazio.
Collaboro con il Policlinico Gemelli come Psicoterapeuta esperta in “Pronto Soccorso Psicologico” per il sostegno alle vittime della strada e ai loro familiari nel progetto Ania Cares gestito da Fondazione Ania in collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma e la Polizia Stradale. Mi sono occupata del sostegno psicologico per le popolazioni colpite dal sisma del 2016 attraverso il Progetto “IIRIS – Un fiore per Amatrice” che ho ideato e gestito.
Mi occupo di psicologia scolastica e di adolescenza con progetti nelle scuole secondarie del territorio romano.
Dal 2000 mi occupo di sviluppo del potenziale individuale e di team attraverso psicoterapia di gruppo, individuale, di coppia, e di sostegno alla genitorialità, utilizzando la terapia strategica nella sua forma più evoluta. Svolgo inoltre supervisioni per psicologi e psicoterapeuti, weekend esperienziali per gruppi e team e mi dedico alla formazione specialistica presso scuole di specializzazione e master.
La “Locanda della quercia calante”
Si trova nella campagna di Castel Giorgio (in provincia di Terni), piccolo borgo a 18 chilometri da Orvieto, in Umbria, ai confini con la Toscana.
Contrada Torraccia, 3 – 05013 Castel Giorgio – TERNI Italia. www.querciacalante.com
Scheda di adesione al Weekend Senso-Emozionale
Scarica la locandina in formato PDF del Weekend Senso-Emozionale
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container][fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” overlay_opacity=”0.5″ video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”50″ margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_slider hover_type=”none” width=”” height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-1-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-2-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-3-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-4-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-5-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-6-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-7-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-8-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-9-1.jpg[/fusion_slide][fusion_slide type=”image” link=”” lightbox=”no” linktarget=”_self”]http://www.istitutostrategico.it/demo/wp-content/uploads/2019/02/La-Locanda-della-quercia-calante-10-1.jpg[/fusion_slide][/fusion_slider][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]