Prof. Massimo Grasso

Docente di Psicologia Clinica presso la Sapienza – Università di Roma.
Massimo Grasso è professore ordinario presso la Sapienza – Università di Roma.
È presidente della Commissione Etica della Ricerca Psicologica nel Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica della stessa università, membro dell’Editor Committee dell’on line journal Rivista di psicologia clinica, psicologo clinico e psicoterapeuta.
Si è occupato di diversi ambiti di intervento in psicologia clinica e psicoterapia, approfondendo in particolare le dimensioni collegate alla formazione, al setting e agli strumenti clinici, come l’utilizzo dell’ironia.
Autore di più di 200 lavori scientifici e di una ventina di volumi, rra i numerosi scritti sul tema ricordiamo alcuni titoli come A Way of Saying Something Serious. Appunti per una lettura dell’umorismo in psicoterapia; Chi ha slegato Roger Rabbit? Correzione di deficit vs promozione di sviluppo in psicoterapia: implicazioni per la valutazione e per la ricerca clinica; L’ inconscio non abita più qui. Psicologia clinica e psicoterapia nella società dell’illusione di massa; Psychological Normality, Psychopathology and Evidence-based Psychotherapy: Are we so Sure “We’re Not in Kansas Anymore”?
Nel 2011 gli è stato attribuito il Premio Scientifico Sante de Sanctis per la monografia La relazione terapeutica.

Ascoltare i bisogni è il nostro pallino, ideare le strategie per soddisfarli la nostra passione.
Seguici su

Ascoltare i bisogni è il nostro pallino, ideare le strategie per soddisfarli la nostra passione.
Seguici su