Dott.sa Paola Baccetti

Schermata 2023-02-03 alle 16.29.44

Pedagogista e Educatrice Professionale.

Docente di sostegno specializzata per la Scuola Secondaria di Secondo Grado. Dottore in Informatica.

Come pedagogista, si rivolge principalmente a persone con disabilità o con difficoltà di
apprendimento di tutte le età e alle loro famiglie attraverso lo sviluppo e la co-costruzione di
progetti personalizzati, finalizzati a sostenere un permanente sviluppo cognitivo ed affettivo della
persona fragile, verso una vita autonoma e indipendente, contrastando l’isolamento, promuovendo
cittadinanza attiva e inclusione nel proprio ambiente sociale.

Il progetto “Pedagogia in Rete”, attivo presso i suoi studi professionali, coinvolge bambini e ragazzi
con difficoltà di apprendimento di varia natura, mediante percorsi psico-pedagogici di tutoraggio e
supporto allo studio che si articolano in collaborazione con professionisti dell’area Psicologica.

In rete con il Centro Aemocon (www.aemocon.com) promuove collaborazioni con Associazioni e
Fondazioni di genitori, finalizzate alla realizzazione di Percorsi di ricerca-formazione-azione
pensati per migliorare la qualità di vita di persone con deficit (incluse disabilità complesse) e delle
loro famiglie all’interno di un laboratorio permanente per lo studio, la valutazione, il monitoraggio e
la condivisione di buone prassi.

Peculiarità dell’attività pedagogica sono il lavoro di équipe multi e inter-disciplinare e la flessibilità
degli interventi che fanno riferimento in particolare agli studi e alle ricerche in Pedagogia Speciale
di Nicola Cuomo.
L’attività di docente di sostegno integra e completa la professione pedagogica.

Dal 1998 al 2017 ha collaborato con il Prof Giorgio Albertini direttore del Dipartimento di Scienze
delle Disablità congenite ed evolutive, motorie e sensoriali presso l’IRCCS San Raffaele Pisana di
Roma.

Negli anni ha maturato esperienze nello sviluppo di applicazioni software nel campo educativo,
creando presso il Dipartimento un laboratorio di Assistive Technology di ricerca e consulenza in
ausili tecnologici ed informatici per persone con disabilità, dedicandosi anche alla formazione di
insegnanti ed operatori della riabilitazione.
Si specializza in Media Education, promuovendo percorsi educativi e formativi in ambito
riabilitativo e scolastico, valorizzato l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Fino ad aprile 2018, presso l’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma, ha rivestito il ruolo di referente
del servizio per l’area pedagogica, coordinando l’attività degli operatori del Day Hospital di
trattamento nell’équipe multidisciplinare, ha operato come referente del servizio con le scuole,
occupandosi di progettazione e counseling in pedagogia speciale a favore di famiglie, terapisti,
educatori ed insegnati di persone con disabilità.

Nel 2009 inizia la collaborazione con il Prof Nicola Cuomo responsabile dell’insegnamento di
Pedagogia Speciale e Didattica dell’Integrazione Dipartimento di Scienze dell’Educazione,
Università di Bologna, che prosegue ad oggi con l’associazione AEMOCON (fondata dal Prof
Nicola Cuomo).

Dal 2010 svolge attività libero professionale come pedagogista nel campo delle disabilità e delle
difficoltà di apprendimento occupandosi di formazione, supervisione e supporto alla genitorialità.
E’ tutor Pedagogico nell’ambito del “Percorso-Sistema di Ricerca-Formazione-Azione Filo di
Arianna” (AEMOCON-APS DE@Esi), con responsabilità di supervisione delle famiglie, degli
educatori e dei percorsi educativi per il potenziamento cognitivo ed affettivo di persone con deficit.
Dal 2021 è docente specializzata di sostegno in servizio presso il IV Liceo Artistico Caravillani di
Roma.

image

Ascoltare i bisogni è il nostro pallino, ideare le strategie per soddisfarli la nostra passione.

Seguici su

image

Ascoltare i bisogni è il nostro pallino, ideare le strategie per soddisfarli la nostra passione.

Seguici su